GALLERIA SAN BENEDETTO
Il 30 ottobre 2016 un terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito il Centro Italia, diventando l'evento sismico più intenso dal terremoto dell'Irpinia del 1980. Tra le numerose strutture colpite dall'evento, la strada statale SS685 che collega Spoleto, Norcia e Arquata del Tronto, ha subito gravi danni sia al manto stradale che ad ulteriori strutture. In particolare, il terremoto ha danneggiato pesantemente la galleria stradale di San Benedetto, lunga 4,4 km, realizzata per migliorare il traffico sulla SS685.
I lavori di ristrutturazione hanno previsto il rafforzamento della struttura e l'installazione di un innovativo strumento di monitoraggio chiamato Cir Array, per misurare la convergenza della sezione. A seguito del completamento dei lavori di ristrutturazione, la galleria San Benedetto è oggi funzionale e aperta al traffico con un controllo in tempo reale dei fenomeni deformativi.
Il sito è strumentato con un unico Cir Array per la misura della convergenza e delle deformazioni dell'ammasso roccioso. La catena è lunga circa 37 m e dotata di 37 sensori Tunnel Link (distanziati di 1 m).
UBICAZIONE
Norcia (PG), Italia
CLIENTE
Boviar S.r.l.
RESPONSABILE DEL MONITORAGGIO
ANAS S.p.a.
INIZIO DEL MONITORAGGIO
Aprile 2018
SISTEMI IMPIEGATI
SENSORI
UNITÀ DI CONTROLLO
G801